News
L’accordo di Bruxelles con la Tunisia per la gestione dei migranti desta preoccupazione
L'accordo che l'Unione Europea ha stilato con la Tunisia, garantirà 105 milioni di euro per sostenere Tunisi nel blocco delle partenze. Tutto questo accade dopo che molti uomini e donne, in fuga dai...
Bibbiano: Dubbi e assurdità. Il libro presentato a Lugo
Venerdì 14 luglio alle ore 20:45 in Corso Garibaldi 114 a Lugo - nella sala dell'istituto Pescarini - c'è stata la presentazione del libro “Bibbiano: Dubbi e assurdità” (edizioni Alpes). Erano...
Storie di ordinario e straordinario sessismo. I segnali di indignazione sono stati chiari e forti.
Nel nostro Paese, recentemente, c’è stato un susseguirsi di eventi: denunce di stupri e di molestie, articoli sessisti e sentenze che sono state giudicate inique e in contrasto con la Convenzione di...
Dopo l’Alluvione
I giorni dell'alluvione li abbiamo lasciati alle spalle anche se la ricaduta sull'occupazione delle donne che devono essere inserite o reinserite nel mondo del lavoro, si faranno sentire. Non...
Uno spettacolo di beneficenza per Demetra
L'associazione Amici della Casa del Popolo di Masiera, ha portato in scena il 12 maggio scorso, una "Serata tutta da ridere". L’iniziativa è stata organizzata a Fusignano, davanti ad una platea di...
Non servono Vademecum alle donne vittime di violenza
Il 27 maggio scorso, l'Italia è stata turbata dal femminicidio di Giulia Tramontano, una giovane donna, uccisa al settimo mese di gravidanza, a Senago, da Alessandro Impagniatiello, il suo...
Al Liceo Ricci Curbastro per parlare di violenza psicologica
Venerdì 21 e sabato 22 aprile, nell'aula magna del Liceo Scientifico Ricci Curbastro di Lugo, si è svolto un incontro con gli studenti e le studentesse delle classi seconde, terze e quarte. Il tema...
La violenza non è esasperazione, non è gelosia, non è uno scatto d’ira: è controllo
Il 2 maggio in via De Brozzi, a Lugo, un uomo ha inseguito e lanciato acido addosso alla compagna. Il liquido corrosivo ha colpito la ragazza alla testa e ai polpacci causandole ustioni di...
Formazione e interventi di rete per vittime di violenza con disabilità
Si terrà nel Salone Estense del Comune di Lugo, il 19 e il 20 maggio prossimo, la formazione congiunta tra Forze dell'Ordine, Servizi Sociali e operatrici di Demetra donne in aiuto con l'obiettivo...
Perché devolvere il 5 X mille a Demetra donne in aiuto
L'associazione Demetra donne in aiuto è stata fondata il 25 luglio del 2005. Sono trascorsi diciotto anni dall'apertura del Centro antiviolenza che nella Casa del Volontariato, in Corso Garibaldi,...
Il silenzio del Governo sui femmicidi avvenuti nel 2023
Dall'inizio dell'anno sono state uccise 34 donne e nel mese di marzo sono stati 14 femmicidi, uno ogni due giorni. Un aumento nell'incidenza di cui si deve prendere atto ma che al momento,...
Senza madre: la vittimizzazione istituzionale nei tribunali
Senza Madre. Storie di figli sottratti dallo Stato (MaGi edizioni) è la seconda lettura consigliata dall’associazione Demetra donne in aiuto dopo Il Costo della Virilità. Tra le autrici, Nadia...