Sportello lavoro
Sportello lavoro finanziato dalla Regione Emilia Romagna per l’inserimento o il reinserimento lavorativo delle donne che subiscono violenze.
Lo “Sportello di Orientamento al Lavoro” nasce da un progetto maturato all’interno dei Centri Antiviolenza, per sostenere le donne vittime di violenza che devono ricostruire la propria autonomia. Cercare lavoro significa proiettarsi nel futuro, immaginare un progetto per costruzione della propria indipendenza.
Lo Sportello di Orientamento al Lavoro è uno step che nel percorso di uscita dalla violenza si colloca tra l’accoglienza e l’ospitalità nella Casa Rifugio e il momento di uscita dalla violenza.
Le donne all’interno dello Sportello lavoro non trovano solo aiuto per scrivere curriculum, fare bilanci di competenza, l’offerta di tirocinii in aziende dove poter arricchire la loro esperienza lavorativa ma trovano anche un luogo dove possono portare il loro vissuto riguardo la violenza.
Nel progetto Sportello lavoro sono previsti anche Gruppi per l’empowerment dove le donne possono trovare momenti di condivisione rispetto all’esperienza che stanno vivendo e mettersi in gioco con dei laboratori per focalizzarsi su loro stesse, prendere contatto con i loro bisogni e desideri e ripensare l’autostima.
Lo Sportello lavoro è anche un luogo per creare reti, opportunità, agganci con altre persone e per spingersi quindi passo dopo passo sempre più verso l’esterno.
Altri servizi