Sostegno alla genitorialità
Sostegno alla genitorialità e laboratori per bambini e bambine ospiti nella Casa Rifugio
Il progetto è rivolto alle donne che subiscono violenza che siano state accolte al Centro antiviolenza e/o ospitate nella Casa Rifugio e ai loro figli. Il progetto è stato finanziato dal 2015 al 2016 dall’8 per mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese metodiste e valdesi). Dal 2020 al 2021 è stato finanziato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio e Banca del Monte il progetto Una stanza per te, rivolto ai bambini e alle bambine ospiti nella Casa Rifugio che sono stati coinvolti in laboratori e attività ludiche per elaborare attraverso il gioco, il difficile momento dell’allontanamento da casa e dell’inserimento nella Casa Rifugio.
Le donne che subiscono violenza possono vivere una crisi riguardo al loro ruolo genitoriale a causa delle denigrazioni e umiliazioni che ne hanno minato l’autostima. Le madri che hanno subito violenza possono non essere più sicure riguardo al loro ruolo normativo e di accudimento e per questo Demetra donne in aiuto offre la possibilità di svolgere colloqui con una psicoterapeuta che le sostenga nel recupero della fiducia in se stesse e nel recupero del ruolo genitoriale affiancandole anche riguardo alla difficoltà che possono incontrare nella relazione con i figli e le figlie, messa in crisi dalla violenza.
Altri servizi