News
Formazione e interventi di rete per vittime di violenza con disabilità
Si terrà nel Salone Estense del Comune di Lugo, il 19 e il 20 maggio prossimo, la formazione congiunta tra Forze dell'Ordine, Servizi Sociali e operatrici di Demetra donne in aiuto con l'obiettivo...
Perché devolvere il 5 X mille a Demetra donne in aiuto
L'associazione Demetra donne in aiuto è stata fondata il 25 luglio del 2005. Sono trascorsi diciotto anni dall'apertura del Centro antiviolenza che nella Casa del Volontariato, in Corso Garibaldi,...
Il silenzio del Governo sui femmicidi avvenuti nel 2023
Dall'inizio dell'anno sono state uccise 34 donne e nel mese di marzo sono stati 14 femmicidi, uno ogni due giorni. Un aumento nell'incidenza di cui si deve prendere atto ma che al momento,...
Senza madre: la vittimizzazione istituzionale nei tribunali
Senza Madre. Storie di figli sottratti dallo Stato (MaGi edizioni) è la seconda lettura consigliata dall’associazione Demetra donne in aiuto dopo Il Costo della Virilità. Tra le autrici, Nadia...
Il costo della virilità
In occasione della Giornata Internazionale della donna, Demetra donne in aiuto ha organizzato un evento online sulle pagine Facebook e YouTube dell’associazione, per presentare il libro "Il costo...
Il Don Chisciotte al Teatro Rossini, contro la violenza alle donne
Il 13 febbraio scorso, Alessio Boni dal palcoscenico del Teatro Rossini, alla fine dello spettacolo, ha promosso l'attività del Centro antiviolenza Demetra donne in aiuto e i servizi che "le Don...
La forza delle donne a Sanremo
La sera del 7 febbraio sul palco di Sanremo, Antonella Veltri presidente D.i.Re donne in rete contro la violenza, Anna Agosta, consigliera D.i.Re, Ambra Ghezzi e Cristina Frasca della Cadom (Casa...
Libere e liberi dalla violenza: il seminario al liceo Ricci Curbastro
Per il terzo anno consecutivo abbiamo realizzato il progetto Libere-Liberi dalla violenza con gli studenti e le studentesse delle terze e le quarte classi del liceo Ricci Curbastro di Lugo....
Sportello lavoro: un progetto fondamentale per le donne
Questo mese riparte il progetto Sportello lavoro per l'inserimento o il reinserimento lavorativo di donne in uscita dalla violenza. Si tratta del progetto più longevo finanziato dalla Regione...
Incroci virtuosi tra donne erranti
L’asfalto brilla per il ghiaccio. L’orologio digitale sul cruscotto segna le due e trentuno quando aumento la temperatura del riscaldamento auto. Fa freddo. Lungo il tragitto che sto percorrendo per...
Si è concluso il corso di formazione per nuove volontarie dell’associazione Demetra donne in aiuto
Il 13 dicembre scorso si è concluso il corso di formazione per nuove volontarie di Demetra, che ha previsto 9 incontri con esperte ed esperti sul tema della violenza contro le donne. Al corso...
Il Coordinamento regionale dei Centri antiviolenza ha presentato i dati del 2022
L’associazione Demetra donne in aiuto fa parte del Coordinamento Regionale dei Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna che in prossimità del 25 novembre ha presentato i dati che sono stati raccolti...