Chi siamo

Che cos’è l’associazione Demetra donne in aiuto

L’associazione Demetra donne in aiuto è stata fondata il 25 luglio del 2005 da un gruppo di donne di Lugo che volevano aprire un centro antiviolenza per l’ascolto e l’aiuto di donne vittime di violenza familiare o extrafamiliare. Il 17 ottobre 2005 l’associazione ha cominciato la sua attività, ed attualmente ha la sede nella Casa del volontariato di Lugo, in Corso Garibaldi, 116.

Dal  1° settembre 2014 Demetra donne in aiuto ha aperto, grazie a finanziamenti dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, la Casa Rifugio Kalimera ad indirizzo segreto dove ospita le donne con o senza figli che hanno necessità di allontanarsi da casa perchè vivono con autori di  maltrattamento di violenze.  L’ospitalità è rivolta a donne residenti nei nove comuni della Bassa Romagna o  in qualunque parte d’Italia.  Accogliamo donne su richiesta diretta delle stesse, o su richiesta del servizio sociale o di altri centri antiviolenza,  purchè la donna sia attivamente coinvolta nella richiesta e voglia intraprendere il percorso di uscita dalla violenza e ha scelto la nostra struttura.

Le donne che chiedono essere ospitate nella struttura non hanno alcun obbligo e non possono essere obbligate a  fare denuncia all’autorità giudiziaria per le violenze subite.

Dal 2019 l’associazione Demetra gestisce una seconda casa rifugio ad indirizzo segreto per ospitare in emergenza donne con o senza figli che sono costrette a uscire di casa per violenze o maltrattamenti. L’associazione infatti, svolge il servizio di ospitalità in emergenza h24 insieme all’associazione SOS Donna di Faenza, intervenendo sul territorio lughese e faentino alternandosi settimanalmente con le compagne del centro antiviolenza faentino.

Per informazioni telefonare allo 0545 27168 o scrivere a demetradonneinaiuto@gmail.com.

Le operatrici svolgono:

  • attività di ascolto e sostegno psicologico;
  • consulenze psicologiche, consulenze legali;
  •  sportello Lavoro,finanziato dalla Regione Emilia Romagna;
  • progetto raccolta dati per l’Osservatorio Regionale sulla violenza contro le donne;
  • progetto di Ospitalità in Emergenza in convenzione con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna;
  • progetto ospitalità Casa Rifugio Kalimera per ospitare fino a sei mesi (prorogabili) donne con o senza figli/e.

I colloqui vengono fatti nel rispetto dell’anonimato e/o della segretezza, nessuna iniziativa viene presa senza il consenso della donna, nessuna relazione viene inviata all’esterno senza il consenso e la partecipazione della donna.

La nostra storia

Il nostro Statuto

L’associazione in Corso Garibaldi, 116 a Lugo, é aperta nelle seguenti giornate ed orari:

  • Dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12
  • il venerdì dalle 15 alle 18

Dall’ottobre 2021 sono stati aperti due sportelli:

Alfonsine
Nella sede del Municipio in Piazza Antonio Gramsci, 1
Aperto il lunedì dalle 9 alle 13 – tel 342.186.53.08 

Massa Lombarda
Nella sede dell’UDI – Unione donne italiane – Piazza Marmirolo, 1
Aperto il martedì dalle 9 alle 13 – tel 345.7766841 

Negli orari di chiusura della sede é attiva una segreteria telefonica 24H. Negli orari di chiusura degli sportelli di Alfonsine e Massa Lombarda è attivo il trasferimento di chiamata sul telefono della sede.

Se vuoi contattare le operatrici puoi lasciare un messaggio. Se vuoi essere richiamata, ti chiediamo la cortesia di specificarlo nel messaggio e di lasciare un recapito telefonico sicuro.