Al Liceo Ricci Curbastro per parlare di violenza psicologica

Sei in: News

Venerdì 21 e sabato 22 aprile, nell’aula magna del Liceo Scientifico Ricci Curbastro di Lugo, si è svolto un incontro con gli studenti e le studentesse delle classi seconde, terze e quarte. Il tema era la Violenza Psicologica.

La richiesta di una riflessione su questo tema è stata manifestata dai/dalle rappresentanti del Liceo durante un incontro con gli operatori e le operatrici del Servizio Nuove Generazioni dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. 

Gli incontri sono stati condotti da Giuseppe Angelone, responsabile del Servizio Psicologia e referente del progetto LDV – Liberiamoci dalla Violenza; da Nadia Somma ed Elisa Forlani del Centro antiviolenza Demetra donne in aiuto; dalle assistenti sociali Annalisa Pollidoro e Laura Turrini e da Mariagrazia Bacchini, del Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza. 

Gli/le studenti sono stati coinvolti affinché esprimessero le loro idee rispondendo alla domanda “Che cos’è la violenza?” Sono stati illustrati dei video sugli stereotipi e sui pregiudizi che definiscono le caratteristiche del genere maschile e femminile in maniera rigida ed arbitraria, schemi interpretativi di ruoli e relazioni che sono alla base delle discriminazioni e della violenza famigliare.

La dottoressa Mariagrazia Bacchini ha affrontato, in particolare, la violenza contro i minori e le assistenti sociali Pollidoro e Turrini, hanno illustrato ai ragazzi e alle ragazze quali risposte ci sono sul territorio per chiunque subisca violenza famigliare o anche da parte di estranei e quali sono i servizi che l’Unione dei Comuni offre ad adolescenti che abbiano bisogno di aiuto. 

Resta in contatto con noi

Inserisci la tua email e clicca ISCRIVITI per iscriverti alla nostra newsletter.