Il Don Chisciotte al Teatro Rossini, contro la violenza alle donne

Sei in: News

Don Chisciotte

Il 13 febbraio scorso, Alessio Boni dal palcoscenico del Teatro Rossini, alla fine dello spettacolo, ha promosso l’attività del Centro antiviolenza Demetra donne in aiuto e i servizi che “le Don Chisciotte di Lugo” hanno realizzato dal 2005, aprendo due Case rifugio per donne vittime di violenza. 

Nelle serate in cui è andata in scena l’opera di Cervantes, nel foyer del teatro, è stato messo in vendita un volume (edito dalla Casa editrice Damocle) che racconta la genesi dello spettacolo teatrale e grazie alla collaborazione tra la Compagnia Nuovo Teatro e l’associazione Demetra, il 20% del ricavato delle copie vendute sono andate a sostegno di donne vittime di violenza. Tra le pagine del libro è stato inserito un pieghevole di Demetra con informazioni sui servizi e gli orari. 

In passato il ricavato della vendita era stato devoluto al Centro antiviolenza Iside che insieme a Demetra donne in aiuto fa parte di D.i.Re Donne in rete contro la violenza che rappresenta 85 associazioni che operano su tutto il territorio nazionale.

Un tema che sta particolarmente a cuore ad Alessio Boni: il 25 novembre 2021 ha partecipato con un suo monologo ad una iniziativa del MEF – Ministero dell’Economia e della Finanza per sensibilizzare su un fenomeno esteso e ancora sommerso.

Le attiviste di Demetra erano a teatro la sera del 13 febbraio ed hanno ringraziato Andrea Boni e Alessio Boni per l’iniziativa.

Resta in contatto con noi

Inserisci la tua email e clicca ISCRIVITI per iscriverti alla nostra newsletter.